Health Services
Our Health Services
Our Health Services
Our diagnostic services
Our service of aesthetic medicine
Our conventions
In un’epoca storica in cui tutto viene ri-letto e ri-disegnato in chiave digitale, in cui tutta la comunicazione avviene in tempo reale on line, a scapito di qualche buona norma di una più tradizionale forma di scambio, del tutto positiva è la valenza “digitale” che assume la rivoluzione post-moderna nel campo medico e della ricerca diagnostica.
A questo proposito entriamo subito a piè pari nel campo odontoiatrico e nello specifico nello scenario della radiologia odontoiatrica, per annunciare un nuovo strumento di diagnosi, il “Cone Beam”.
L’esame radiografico è alla base della diagnostica in campo odontoiatrico. Per comprendere meglio il quadro clinico di un paziente, il medico dentista effettua delle radiografie che gli saranno utili nella formulazione di una diagnosi e di un piano terapeutico adeguato.
Il Cone Beam è una nuova apparecchiatura in campo odontoiatrico per scansioni in 3D ad alta risoluzione con bassa esposizione alle radiazioni. I pazienti sono fermi mentre la macchina esegue una singola rotazione intorno alla loro testa in 10-15 secondi. I dati vengono ricostruiti in un 3D immagine utilizzando un software specializzato. Le immagini permettono a medici e a dentisti di visualizzare rapidamente denti ed ossa facciali facilitando la diagnosi e migliorando così anche i risultati del trattamento.
Il Cone Beam consente di raccogliere moltissime informazioni utili per una migliore programmazione e precisione degli atti chirurgici con una dose estremamente bassa di radiazioni, paragonabile a quella ricevuta in seguito a 2-7 ortopantomografie o all’esposizione da 3 a 6 giorni alla radiazione di fondo (BERT Background Equivalent Radiation Time, accettabile anche per le indagini su pazienti in giovane età.
Il software proprietario, a differenza dei comuni software Dentascan, consente di trattare i dati operando attivamente su tutto il volume acquisito. In tal modo il volume può essere sezionato secondo tutti i piani e, particolare fondamentale, inclinato a piacere, consentendo ricostruzioni secondo il piano anatomico ottimale per ciascuna delle strutture di interesse, che sono di solito orientate diversamente tra loro.
Per informazioni più dettagliate contattare il numero 06.59.64.99
oppure scrivici a reception[@]colombolab.com