Il Gel Piastrinico - utilizzato già da anni in Ortopedia e Traumatologia, Angiologia, Oculistica, Chirurgia maxillo-facciale e odontostomatologica - viene impiegato anche nella medicina estetica per la biorivitalizzazione e il ringiovanimento cutaneo. Il gel piastrinico si prepara effettuando al paziente un prelievo di sangue che viene centrifugato per ottenerne un fluido composto da una concentrazione molto alta di piastrine che rilasciano nella pelle numerosi fattori di crescita che stimolano la pelle stessa a rigenerarsi. Il Gel Piastrinico ottenuto sarà immediatamente iniettato, con un ago molto sottile, in tutte quelle zone nelle quali i pazienti desiderano prevenire l'invecchiamento cutaneo, contrastare l'avvizzimento della pelle migliorandone il turgore e l'idratazione [ derma cutaneo del viso, del collo, del décolleté, delle mani, della parte interna delle braccia ]. Il trattamento non è doloroso e, pertanto, non richiede alcuna anestesia.
I primi risultati sono visibili immediatamente sin dal giorno dopo: la pelle appare sensibilmente più idratata e turgida. Dopo circa 14 giorni si iniziano a vedere gli effetti legati alla stimolazione da parte dei fattori di crescita della rigenerazione tissutale: la pelle diventa sempre più compatta e luminosa e le rughe si attenuano. Ogni seduta determinerà un miglioramento che si sommerà in modo sinergico ai risultati prodotti dalle sedute precedenti.