- Il test antigenico rapido, se positivo, non deve essere confermato dal test molecolare che viene effettuato solo su richiesta del medico in base alla valutazione dei sintomi.
- Per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 un test antigenico positivo non necessita di conferma con test RT-PCR (molecolare) per la definizione di caso confermato COVID-19 e conseguente disposizione di isolamento.
- Un test antigenico negativo in soggetti sintomatici necessiterà di conferma con un secondo test antigenico rapido a distanza di 2-4 giorni o con metodica RT-PCR (molecolare), esclusivamente sulla base della valutazione clinica (p.es presenza e gravità dei sintomi) ed epidemiologica del caso.
- Il test antigenico potrà essere utilizzato per la valutazione del termine dell’isolamento di un caso confermato COVID-19.
- Il test antigenico potrà essere utilizzato per la valutazione del termine della quarantena dei contatti di casi positivi.
Per maggiori informazioni, visitare i seguenti link :
https://www.salutelazio.it/test-antigenici-ordinanza-n.26
https://www.regione.lazio.it/notizie/Covid-Zingaretti-ordinanza-con-test-antigenico-non-necessaria-conferma-test-molecolare-se-positivita