Diagnostica per immagini Roma

  •  
    Esame audiometrico
  •  
    Esame audiovestibolare
  •  
    Esame impedenzometrico
  •  
    Lavaggio auricolare
Gli esami di diagnostica strumentale otorinolaringoiatria si concentrano sulla salute e sulle la funzione dell’udito. L’indagine diagnostica che si avvale dell’esame audiometrico vuole indagare nella causa di un udito non ottimale, nell’intenzione di distinguere tra problemi di sordità dovute a disturbi dell’orecchio esterno, medio, della membrana timpanica e degli ossicini e le sordità neurosensoriali derivanti da sofferenza dell’orecchio interno o del nervo acustico. A seconda della tipologia di sordità può essere necessario sottoporsi anche ad altri test più specifici.

Le indagini diagnostiche vogliono anche studiare la motilità della membrana timpanica e della catena degli ossicini nel tentativo di verificare la presenza di effusioni dell’orecchio medio. In caso di perforazioni del timpano si devono effettuare interventi diagnostici per valutare la comunicazione tra orecchio medio e naso (tests di Funzionalità tubarica) e considerare eventuali interventi chirurgici.

Test impedenzometrici sono indispensabili per fare una prima valutazione delle capacità uditive di pazienti di giovanissima età, che non possono collaborare allo svolgimento  dell’esame audiometrico. La diagnosi è volta a valutare alcune funzioni particolari dell'orecchio interno e le funzionalità dei muscoli dell’orecchio medio.

otorinolaringoiatria

Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499



  •  
    Ecocolor Doppler aorta addominale
  •  
    Ecocolor Doppler arterie renali
  •  
    Ecocolor Doppler arti inferiori e superiori
  •  
    Ecocolor Doppler iliaco femorale
  •  
    Ecocolor Doppler penienio / penienio dinamico
  •  
    Ecocolor Doppler scrotale
  •  
    Ecocolor Doppler tiroideo
  •  
    Ecocolor Doppler collo / sopraortici
  •  
    Ecocolor Doppler fegato e vie biliari
L’ecocolor doppler è una procedura diagnostica che restituisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi risaltandone eventuali piccole lesioni delle pareti dei vasi. L’esame consente una precisa valutazione dell’entità dell’eventuale lesione.

L’ecocolor doppler, metodica non invasiva, studia il flusso sanguigno di arterie, vasi addominali, sistema venoso, tronchi sovraortici.

Si tratta di un esame molto importante per monitorare alcune patologie vascolari importanti, silenti, prive di sintomi: stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose, o per individuare lesioni aterosclerotiche, che non agevolano un normale flusso sanguigno e possono causare trombi venosi.

Se la zona da monitorare con ecocolor dopler è l’addome, si deve restare digiuni, perché in questo caso i vasi addominali si trovano nei pressi dell’intestino.

Se l’organo risulta ‘pieno’, può provocare un’alterazione della visione a schermo.

L’esame si effettua facendo sdraiare il paziente sul lettino, al quale viene poi applicato un gel sulla parte del corpo da indagare. La sonda, passata sulla zona da monitorare, restituisce le immagini che appaiono sullo schermo dell’apparecchio ecografico. Dalle immagini ottenute, è possibile formulare una diagnosi.

L’esame di ecocolor doppler ha una durata di circa venti minuti.

ecoc

Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499



  •  
    Diatermocoagulazione
  •  
    Elettrocausticazione varici nasali
  •  
    Asportazione lipomi e cisti sebacee
  •  
    Asportazione corpo estraneo
  •  
    Asportazione tumori benigni e cisti
  •  
    Asportazione papillomi collo
  •  
    Incisione di ascesso o flemmone superficiale
  •  
    Intervento su cute e mucose
La piccola chirurgia comprende alcuni interventi ricorrenti e di normale amministrazione nel corso della vita di una persona. Possono riguardare applicazioni medico/chirurgiche finalizzate al trattamento di condilomi, verruche, piaghe, nelle rimozioni di cisti, intervento su cute e mucose, asportazione papillomi collo, di tumori benigni, crioterapia, elettrocausticazione varici nasali, che avviene quando l’epistassisia particolarmente frequente al punto da rendere necessaria una causticazione nasale, un intervento che ha l’obiettivo di bloccare la causa del sanguinamento dal naso. L’intervento può prevedere due diverse modalità, decise dall’otorinolaringoiatra che, a seconda del caso può avvalersi sia di causticazione nasale con diatermocoagulazione, nei casi in cui l’emorragia sia dovuta alla rottura di vasi arteriosi, sia di causticazione chimica delle varici del setto nasale, se l'epistassi è causata dalla rottura di un fine reticolo venoso.

chirurgia dermatologica

Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499



  •  
    Rettoscopia
  •  
    Colonscopia con sedazione
  •  
    Esofago-Gastro-Duodenoscopia
  •  
    Esofagoscopia trans-nasale
  •  
    Biopsia


endoscopia digestiva

La gastroscopia ( EGDS: Esofago-Gastro-Duodeno-Scopia) è un intervento effettuato da un gastroenterologo per l'analisi dell'esofago, dello stomaco e del duodeno (tratto iniziale dell'intestino tenue) attraverso il gastroscopio che permette l'osservazione diretta delle tre cavità.

La gastroscopia è fondamentale nella diagnosi precoce e nella valutazione delle affezioni gastroenterologiche. Le più comuni patologie che possono essere diagnosticate sono:
  • Ernia iatale
  • Esofagite
  • Gastrite
  • Gastroduodenite
  • Ulcera duodenale
  • Rilevazione dell'Anisakis


Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499



  •  
    Visita ortopedica / reumatologica
  •  
    Visita ginecologica / ostetrica
  •  
    Visita otorinolaringoiatrica
  •  
    Visita neurologica
  •  
    Visita dietologica (malattie metaboliche)
  •  
    Visita dermatologica (medicina estetica)
  •  
    Visita urologica
  •  
    Visita endocrinologica
  •  
    Visita ematologica
Le visite specialistiche offerte dallo Studio Medico Colombo riguardano vari settori di indagine della salute delle persone, dalle problematiche legate all’ortopedia e reumatologia a visite ginecologiche,otorinolaringoiatriche, neurologiche e delle malattie metaboliche, volte ad individuare le eventuali patologie che riguardano il metabolismo dei nutrienti contenuti negli alimenti. Completano l’offerta diagnostica, le visite specialistiche di dermatologia e di medicina estetica, le visite urologiche ed endrocrinologiche, sempre più richieste dagli ambienti di lavoro sia privati sia pubblici, volte a garantire le migliori condizioni in accordo con le applicazioni delle disposizioni del D. Lgs. 81/08 (e successive modifiche), volte a stabilire le misure preventive per il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro.

visite specialistiche

Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499