SCIENZA E TECNOLoGIA, AL VOSTRO SERVIZIO
Main Menu
×
Italiano
English (UK)
Home
About Us
Health Services
Clinical Analysis
Diagnostic imaging
Instrumental diagnostic
Specialist outpatient
Work care
Physiotherapy and sports medicine
Home Services
Aesthetic medicine
Exams list
Diagnostic
Diagnostic Ultrasound
Diagnostic Ultrasound Upper Abdomen
Diagnostic Ultrasound Lower Abdomen
Ecocolor Doppler
Prenatal Ultrasound Diagnosis
Diagnostic Instrum. Ginecology/Urology
Digestive Endoscopy
Diagnostic Instrumental Neurologyc
Small Outpatient Surgery
Diagnostic Instrumental Otorhinolaryngology
Specialist Examination
Conventions
Promotions
News
Contact us
Search ...
vai
Home
About Us
Health Services
Clinical Analysis
Diagnostic imaging
Instrumental diagnostic
Specialist outpatient
Work care
Physiotherapy and sports medicine
Home Services
Aesthetic medicine
Exams list
Diagnostic
Diagnostic Ultrasound
Diagnostic Ultrasound Upper Abdomen
Diagnostic Ultrasound Lower Abdomen
Ecocolor Doppler
Prenatal Ultrasound Diagnosis
Diagnostic Instrum. Ginecology/Urology
Digestive Endoscopy
Diagnostic Instrumental Neurologyc
Small Outpatient Surgery
Diagnostic Instrumental Otorhinolaryngology
Specialist Examination
Conventions
Promotions
News
Contact us
Urologia
Diagnostica Ecografica Addome Inferiore
Ecografia pelvica
Ecografia pelvica / addominale
Ecografia pelvica / ansa del tenue
Ecografia vescicale
Ecografia transrettale con sonda rotante
L’ecografia dell’addome inferiore è un esame diagnostico che valuta e studia i reni, la vescica e gli organi genitali interni con l’obiettivo di individuare eventuali patologie.
È un esame non invasivo che prevede l’uso di una sonda che, appoggiata sul paziente, emette ultrasuoni, e permette di visualizzare i organi e vasi sanguigni della cavità addominale.
L’esame prevede l’applicazione di un gel umido sulla zona da esaminare, per permettere gli ultrasuoni di andare più in profondità.
L’esame è indolore, eccetto nei casi in cui la presenza di un’infiammazione potrebbe far percepire una lieve sensazione di dolore.
Per un corretto esame dell’addome inferiore, è opportuno che la vescica sia piena. È consigliato, pertanto, bere 1 litro di acqua almeno un’ora e mezza prima dell’appuntamento con l’esame diagnostico.
Orario prelievi
Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00
Orari di apertura
Lunedi - Venerdì
07:00 - 20:00
Sabato
07:00 - 20:00
Email
clicca qui
Telefono
+39 06 596 499
Diagnostica Strum. Ginecologica/Urologica
Colposcopia - Biopsia
Elettroconizzazione della cervice
Cistouretroscopia
Tampone uretrale
Dilatazione uretrale
Ecografia ostetrico / ginecologica
Dosaggi Ormonali
Spermiogramma
Monitoraggio dell'ovulazione
Isterosalpingografia
Gli esami strumentali di ginecologia e urologia sono diretti alla diagnosi di patologie e disturbi dell’apparato urogenitale sia maschile sia femminile, e all’individuazione di eventuali patologie e disfunzioni riguardanti gli organi della zona genitale.
Per quanto riguarda la donna, gli esami strumentali monitorano la sua evoluzione nelle diverse fasi della vita, dalla pubertà, alla gravidanza, alla menopausa, andando anche ad individuare le condizioni ormonali, mediante analisi a livello endocrinologo che devono svelare eventuali disfunzioni nel rilascio di ormoni.
Per quanto riguarda l’uomo, possono essere esami riguardanti la sua fertilità o altre indagini volte ad individuare problemi dell’apparato riproduttivo.
Sia per l’uomo sia per la donna, le strumentazioni diagnostiche sono rivolte allo studio delle cause di sterilità di coppia dovuta a complicazioni fisiche e morfologiche: malformazioni e/o malposizioni uterine, difetti parietali della cavità uterina, malformazioni tubariche, impervietà tubarica. Nel quadro degli esami strumentali disponibili rientrano anche quelli più approfonditi, responsabili di mettere in evidenza cause più complesse rispetto all’elemento ovulatorio o a quello riproduttivo maschile.
Gli esami strumentali ginecologici e urologici possono riguardare anche l’individuazione di patogeni che sono all’origine di alcune importanti infezioni delle vie urinarie.
Orario prelievi
Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00
Orari di apertura
Lunedi - Venerdì
07:00 - 20:00
Sabato
07:00 - 20:00
Email
clicca qui
Telefono
+39 06 596 499
Riabilitazione Pavimento Pelvico
COSA SONO BIOFEEDBACK ed
ELETTROSTIMOLAZIONE
? SCOPRIMOLO INSIEME !