News

Lo Studio Medico Specialistico è autorizzato alla riabilitazione cardiovascolare.

Il protocollo d'ingresso, in parte convenzionato con il SSN, prevede:riabilitazione cardiovascolare

  • visita con elettrocardiogramma

  • ecocardiocolor

  • prova sotto sforzo

  • terapia riabilitativa ambulatoriale con fisioterapista

L'obiettivo dell'intervento di riabilitazione cardiologica è quello di conservare una condizione la più vicina possibile allo "stato di salute", prevenendo effettivamente la progressione della malattia, promuovendo la riduzione degli eventi cardiovascolari ( prevenzione secondaria ) e favorendo nel contempo il processo di recupero. La riabilitazione cardiovascolare combinando la prescrizione dell'attività fisica con la modificazione del profilo di rischio dei pazienti, ha come fine quello di ridurre i sintomi legati alla malattia, di migliorare la capacità funzionale, ridurre la disabilità, favorire il reinserimento lavorativo, in altri termini migliorare la qualità di vita, ma anche definire e ridurre il rischio di nuovi eventi cardiovascolari.

Questi obiettivi si realizzano mediante un globale approccio diagnostico-valutativo e di trattamento, di cui l'esercizio fisico costituisce solo una componente. Il programma riabilitativo deve essere elaborato e condotto da personale competente e dedicato, capace non solo di prescrivere esercizi fisici appropriati, ma anche di promuovere educazione sanitaria e consapevolezza del proprio stato di salute. A tale scopo è necessario che molteplici competenze professionali siano coinvolte nella realizzazione dei programmi riabilitativi: cardiologo, terapista della riabilitazione, psicologo, dietologo ed altre figure pertinenti. Le categorie di pazienti a cui è rivolto il trattamento di riabilitazione cardiovascolare sono: pazienti dimessi dopo un infarto miocardico, pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca, pazienti con scompenso cardiaco.

  •  
    Ecografia pelvica
  •  
    Ecografia pelvica / addominale
  •  
    Ecografia pelvica / ansa del tenue
  •  
    Ecografia vescicale
  •  
    Ecografia transrettale con sonda rotante
L’ecografia dell’addome inferiore è un esame diagnostico che valuta e studia i reni, la vescica e gli organi genitali interni con l’obiettivo di individuare eventuali patologie.
È un esame non invasivo che prevede l’uso di una sonda che, appoggiata sul paziente, emette ultrasuoni, e permette di visualizzare i organi e vasi sanguigni della cavità addominale.
L’esame prevede l’applicazione di un gel umido sulla zona da esaminare, per permettere gli ultrasuoni di andare più in profondità.
L’esame è indolore, eccetto nei casi in cui la presenza di un’infiammazione potrebbe far percepire una lieve sensazione di dolore.
Per un corretto esame dell’addome inferiore, è opportuno che la vescica sia piena. È consigliato, pertanto, bere 1 litro di acqua almeno un’ora e mezza prima dell’appuntamento con l’esame diagnostico.

ecografia addome inferiore

 

Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499



  •  
    Ecografia, anche pediatrica
  •  
    Ecografia muscolo scheletrica osteo articolare
  •  
    Ecografia del collo
  •  
    Ecografia laringe
  •  
    Ecografica latero cervicale bilaterale
  •  
    Ecografia mammaria
  •  
    Ecografia parotidea
  •  
    Ecografia peniena
  •  
    Ecografia renale / surrenalebilaterale
  •  
    Ecografia scroto / testicolare
  •  
    Ecografia tiroidea
  •  
    Ecografia aorta toracica e addominale

Approfondimenti


diagnostica ecografica dx itaElastosonografia Tiroidea
L'elastosonografia o elastografia è una nuova tecnica ecografica ... (leggi l'articolo)

Il Nodulo della Tiroide
Il nodulo tiroideo è indubbiamente una delle patologie tiroidee... (leggi l'articolo)



 

 

diagnostiche

Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499



  •  
    Ecografia epatica
  •  
    Ecografia con prova di Bronner
  •  
    Ecografia Splenica
  •  
    Ecografia pancreatica
  •  
    Ecografica per alcolizzazione
  •  
    Ecografia addome superiore
  •  
    Ecografia apparato digerente
  •  
    Ecografia retroperitoneale

L’ecografia dell’addome superiore è un esame diagnostico che osserva e studia lo stato di salute di alcuni organi fondamentali e dei principali vasi sanguigni localizzati nella cavità addominale superiore.

Questo genere di ecografia vuole indagare la morfologia e le eventuali patologie dei principali organi addominali quali fegato, vie biliari, cistifellea, pancreas, milza e reni.

Attraverso l’ecografia dell’addome, inoltre, è possibile valutare i grossi vasi addominali, i linfonodi profondi, il peritoneo ed il retro peritoneo.

L’ecografia dell’addome superiore prevede che al paziente venga applicato del gel sulla superficie cutanea, e che poi sia fatto sdraiare in posizione supina. Una sonda viene appoggiata e fatta scorrere sulla zona anatomica da controllare. La sonda deve essere collegata all’apparecchiatura ecografica per produrre sezioni anatomiche corrispondenti alle strutture esaminate.

L’ecografia dell’addome superiore non comporta alcun rischio per il paziente e dura all’incirca 15/20 minuti. Per poter effettuare l’ecografia dell’addome superiore il paziente deve restare a digiuno nelle 5-6 ore precedenti l’esame. È possibile bere acqua.

 

ecografia addome superiore

 

Orario prelievi

Dal lunedì al Venerdì 7,00 - 13,00
Sabato dalle 7,00 alle 13,00


Orari di apertura

Lunedi - Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Email clicca qui
Telefono +39 06 596 499