Su un campione di urine del mattino si effettua un esame completo sia chimico che microscopico che comprende diversi parametri che vanno dal peso specifico, pH, presenza di proteine,di glucosio e di emoglobina di pigmenti biliari e di nitriti in caso di presenza di flora microbica. A livello di esame microscopico si reperta l’eventuale presenza di cellule epiteliali, di leucociti , di emazie e di altre strutture che possono indicare patologie funzionali del rene.
Per esame istologico in generale, si intende l’ooservazione al microscopio di materiali biologici vari opportunamente trattati, fissati e colorati da parte di un istologo per rilevarne eventuali atipie nucleari nelle cellule osservate.