Le epatiti croniche autoimmuni di tipo II sono caratterizzate dalla presenza di autoanticorpi anti microsomi epatici e renali ( LKM ) . Spesso questa patologia è associata a epatite C ed il titolo degli anticorpi risulta elevato. In laboratorio la loro presenza viene rivelata mediante tecniche di immunofluorescenza.
Gli anticorpi anti nucleo sono un gruppo di autoanticorpi che reagiscono con numerosi antigeni nucleari ed in base alla natura chimica di quest’ultimi, gli Ab antinucleo sono stati divisi in diversi gruppi utili ai fini diagnostici nello studio delle collagenopatie. Nel siero tali anticorpi vengono messi in evidenza con la tecnica dell’immunofluorescenza e solo in caso di positività si procederà alla caratterizzazione specifica.