L’antigene Delta è costituito da un genoma ad RNA rivestito da HBS Ag, ossia necessita del virus dell’epatite B come “helper” per avviare la sua sintesi. L’infezione da epatite Delta ha una diversa gravità a seconda se si verifichi una confezione o una superinfezione. Nel primo caso si ha un decorso benigno a risoluzione spontanea; nel secondo caso si può avere una epatite grave con evoluzione ad epatite cronica.
Si tratta di un insieme di isoenzimi che funzionano da antigeni esocellulari ( streptolisina, ialuronidasi, streptochinasi) prodotti dallo streptococco beta emolitico di gruppo A e che vengono messi in evidenza in maniera indiretta con la ricerca degli anticorpi nel siero.