Lista analisi Roma

Il test su urine riveste scarsa importanza diagnostica rispetto a quello sul siero in quanto il metallo nelle urine tende ad aumentare solo dopo un periodo piuttosto lungo di esposizione.
Il calcio sierico rappresenta circa l’1% del calcio totale dell’organismo, in quanto la maggiore quota è depositata nel tessuto osseo. Il fabbisogno giornaliero nell’adulto è di circa 700 mg, mentre aumenta nella fase di sviluppo ed in gravidanza. Aumenti di livelli sierici si riscontrano in patologie delle paratiroidi e nelle metastasi ossee , mentre diminuzione si può riscontrare in rachitismo, malassorbimento, pancreatite , cirrosi epatica ed in corso di terapie anticonvulsivanti
Powered by Sigsiu.NET