La clearance renale della creatinina permette di valutare il filtrato glomerulare e quindi la funzione renale, in quanto in casi di insufficienza renale vi sono alti valori di creatinina. Occorre ricordare che la creatinina in concentrazioni normali viene filtrata dai glomeruli e riassorbita dai tubuli.
CLEARANCE DELL`UREA Rispetto ad altri parametri la clearance dell’urea può rappresentare un indice precoce di alterata funzionalità renale rispetto ad altri indici quali l’azotemia e la creatinina. Basti pensare che quando aumenta l’azotemia, la clearance ureica si riduce di circa il 50%. Il test si effettua su un campione di urine delle 24h.