Lista analisi Roma

Nome scheda che inizia per 'A'

Per Ab-anti Nucleolo vedi artic. Ab-anti nucleo
Tali anticorpi si riscontrano in patologie autoimmunitarie in cui essi hanno come bersaglio le cellule che secernono ormoni steroidei come il corpo luteo della donna. Elevati livelli di questi anticorpi possono comportare casi di infertilità.
Si tratta di immunoglobuline di tipo G dirette contro un antigene presente in tutte le popolazioni cellulari della insula pancreatica. Il loro rilevamento nel siero avviene con la metodica dell’immunofluorescenza indiretta. Gli ICA sono presenti in circa il 10% di pazienti con diabete mellito ed in percentuali più alte nel diabete giovanile, spesso associati ad altre patologie autoimmuni.
La ricerca nel siero di questi anticorpi con il metodo dell’immunofloresceza risulta utile ai fini diagnostici ogni qualvolta si sospetti un iposurrenalismo primitivo ( morbo di Addison) a volte associato ad altre patologie autoimmuni.
La ricerca di questi anticorpi avviene tramite una sierodiagnosi dove vengono impiegati dei protei quali antigeni e la ragione di questa positività va ricercata nella presenza di un antigene in comune che determina pertanto la stessa risposta anticorpale presente nelle infezioni da Rickettsie.
Powered by Sigsiu.NET