Test per la diagnosi della sifilide utile in quanto, nelle fasi di latenza, spesso le prove non treponemiche, risultano negative. In caso di positività per gli anticorpi della classe IgM si può affermare che si è in presenza di una lue in fase acuta.
Dalle 5 alle 15 settimane dall’avvenuto contatto con il virus nel siero di pazienti affetti da epatite B possiamo ritrovare l’antigene di superficie dell’epatite B( HbsAg o Au, Antigene Australia). Finchè tale antigene è presente nel siero il paziente è da considerarsi potenzialmente contagioso. Il test si mantiene positivo per 4/6 settimane e la sua persistenza per più mesi sta ad indicare lo stato di portatore cronico.